Oggi presento un allenameno ibrido che serve da transizione dal VO2max alla FrVO2max. Pur non essendo un vero e proprio allenamento a VO2max, grazie all’effetto cumulativo delle ripetute leggermente soprasoglia e al breve recupero, permette di agire sulla componente periferica, ovvero sulla capacità delle fibre muscolari di estrarre ossigeno dal sangue. Veniamo alla pratica:
15′ risc.
3-4 x 2000 metri alla critical velocity con 2’rec. FLL
10’ recovery
6 x 200 metri Vo2max con recupero di 200m lenti
10′ def.
la critical velocity è 2-3% più veloce della velocità di soglia, per calcolare le andature leggere un semplice test per la corsa
Buon Allenamento
Cristiano
Quindi…se fatti un filo sopra soglia….non sono proprio devastanti questi 2mila…
poi i 200 a seguire, fatti a Vo2Max, nn dovrebbero darti il “colpo di grazia”..
Non è un allenamento facile, questo è certo…come tutti gli allenamenti VO2max