Nello scorso articolo abbiamo descritto un esercizio per sviluppare la componente centrale del VO2max, le ripetute alla Arcelli. Molti atleti “cittadini” faticano a trovare salite con pendenze oltre il 12% e si sentono, ingiustamente, esclusi dalla possibilità di divertirsi con tale allenamento. Nessun problema, è sufficiente trovare un palazzo di almeno tre piani e prepararsi ad un allenamento veramente efficace, quanto impegnativo: le scale. L’utilizzo del gradino è molto diffuso in fase di testing, Astrand lo utilizzò per il calcolo indiretto del VO2max. Ritengo l’allenamento sulle scale uno degli allenamenti più efficaci per la preparazione generale negli sport di endurance. Veniamo alla pratica.
15′ riscaldamento
6-10×15″ massima velocità salita sulle scale recupero come nelle salite Arcelli
5-10′ FL
15′-20′ FM
10′ defaticamento+stretching
Buon Allenamento
Cristiano
ottimo!! Abito giusto al 4° piano…anche se nn ho difficoltà a trovare salite adeguate ; )