Oggi propongo un allenamento per la soglia molto efficace. Fa sempre parte della serie degli allenamenti ripetuti. L’esecuzione è molto semplice, si tratta di correre delle ripetute in cui la prima parte è percorsa a VO2max, mentre la seconda ad intensità appena inferiore alla MLSS (soglia). Il principio alla base è di creare un surpluss di lattato iniziale che va “smaltito” nella successiva fase. E’ importante che il tratto a VO2max non sia troppo lungo altrimenti l’allenamento diviene un allenamento per sviluppare tale caratteristica. Veniamo alla pratica:
15’ riscaldamento
5-8x(100m VO2max+900m MLSS-2%) rec. 2’ jog
10’ defaticamento
C’è poco da commentare, nei primi 100m creo un eccesso di lattato che è utilizzato come energetico nei successivi 900m che sono percorsi al 2% più lentamente rispetto al MLSS.
Buon divertimento
Cristiano